Maria Resca

Nata a Crevalcore, ma persicetana dall’età di cinque mesi e orgogliosa di esserlo. Dopo aver svolto altre attività, ha insegnato prevalentemente nella Scuola elementare di San Giovanni in Persiceto, ma anche a Tivoli e a San Giacomo del Martignone. Ha fondato a Persiceto, nel 1983, insieme ad Andrea Morisi e a Paola Morisi, l’associazione WWF, di cui è stata la responsabile dal 1995 al 2013, svolgendo attività di volontariato, rivolta soprattutto agli alunni delle scuole. Ha fatto sorgere la Sezione locale dell’Istituto Ramazzini, nel 1996, unitamente ad altre persone. Fa parte dell’Accademia del Samoggia dal 1984 e del Consiglio Direttivo di Emilia Romagna al Fronte. È coautrice con Paola Morisi e Fabio Foresti del volume “Era come a mietere” (pubblicato nel 1982 dal Comune di San Giovanni in Persiceto e nel 2015 da Maglio Editore). Nel 2020, insieme a Patrizia Berselli, ha pubblicato “Il dono di poter donare” con Maglio Editore. Ha collaborato a ricerche, in particolare di carattere storico-ambientale, che si sono concretizzate in varie pubblicazioni, tra cui “Una storia tante voci” realizzato con Oriana Bonasoni e Patrizia Berselli.

Libri di Maria Resca

Era come a mietere

Testimonianze orali e scritte di soldati sulla Grande Guerra

Prezzo: 19.5€ | ISBN: 9788897195498 | Edizione: novembre 2015

Il dono di poter donare

Fratelli di latte, banca del latte, bastardini, ruote, culle… argomenti che le autrici hanno preso in considerazione per stuzzicare la curiosità dei lettori, ma particolarmente per sottolineare che il fulcro principale di tutto è la donna, colonna importante della società, da sempre. Ufficialmente viene festeggiata l’8 marzo, nella giornata internazionale della donna, per ricordare le […]

Prezzo: 12€ | ISBN: 9788897195849 | Edizione: marzo 2020

Lulù

Storia della partigiana Zelinda Resca

Prezzo: 16.5€ | ISBN: 9791281292130 | Edizione: aprile 2025

Eventi

Carrello
Torna in alto