Elena Vittoria Sinico è amante della scrittura fin da bambina.
Nel 1999 inizia a scrivere il romanzo “Il Ritratto” e successivamente alcuni racconti. Non lascia da parte neppure la produzione poetica e, insieme all’Associazione Culturale “Sentieri di Poesia” di cui fa parte, promuove spettacoli teatrali nei quali si fondono poesia, musica e danza. Pubblica con due amiche poetesse l’antologia “Tre Civette sul comò”. Attiva anche in campo cinematografico firma il testo e la regia del cortometraggio “Amore scritto” e partecipa alla sceneggiatura del film “5.9 la zona rossa” nella triste occasione del terremoto in Emilia. Recita come attrice protagonista nel film documentario “La spada e la fede” e in “Being tomorrow”, remake del film “5.9”. Dopo aver ricevuto a un concorso il “Premio Speciale della Giuria”, con il suo romanzo “Il ritratto”, decide, finalmente, di pubblicarlo e invia il manoscritto alla casa editrice Maglio di San Giovanni in Persiceto (Bo).
3° Classificato al Premio Letterario Buk Festival 2022 – Categoria libro edito Finalista al “Progetto cinema per la scuola 2022″ CNA Emilia-Romagna Caterina Soavi ha quasi diciotto anni e vive in due realtà ed epoche diverse: a Versailles, nel 1657 e a Mantova, nel 1999. Sono davvero la stessa persona o si tratta di un gioco perverso […]
Prezzo: 16€ | ISBN: 9788897195924 | Edizione: luglio 2021
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.